Il marmo è un materiale elegante ma delicato, molto diffuso nelle case napoletane. Ecco come pulirlo correttamente per mantenerlo bello nel tempo.
Pulizia Quotidiana del Marmo
Per la pulizia quotidiana: usa solo acqua tiepida e sapone neutro (pH 7), panno in microfibra morbido, asciuga sempre dopo aver lavato per evitare aloni, non lasciare liquidi acidi (limone, vino, aceto) sul marmo. La prevenzione è fondamentale.
Prodotti da Evitare Assolutamente
Non usare mai sul marmo: aceto, limone o sostanze acide (corrodono il marmo), candeggina e ammoniaca, detergenti abrasivi o pagliette, cera per pavimenti (lascia patina). Gli acidi sono i nemici principali del marmo.
Macchie e Trattamenti Specifici
Per macchie specifiche: olio - usa bicarbonato e acqua ossigenata, caffè/vino - detergente neutro immediatamente, ruggine - solo prodotti professionali, aloni - acqua demineralizzata. Per macchie profonde serve intervento professionale.
Quando Chiamare i Professionisti
Rivolgiti a professionisti per: lucidatura periodica (ogni 1-2 anni), rimozione macchie profonde, levigatura graffi e rigature, trattamenti protettivi anti-macchia, ripristino marmo opacizzato. Un intervento professionale allunga la vita del marmo.